INAIL incentiva l’adozione nelle aziende dei defibrillatori sui luoghi di lavoro, offrendo una detrazione fino al 28% dei premi INAIL.
UN TAXI DOTATO DI DEFIBRILLATORE ED UN CONDUCENTE ADDESTRATO SALVANO LA VITA DI UN COLLEGA
Roma, domenica 30 gennaio 2022 (Il Messaggero)
Piazza Giocchino Belli, posteggio di taxi.
Una colonna di taxi si muove lentamente raccogliendo i pochi clienti che ricorrono ai loro servigi.
A un certo punto la colonna non scorre più: una macchina è ferma da qualche decina di secondi.
Un tassista scende per capire perché il taxi che gli sta davanti non proceda e si accorge che il collega giace svenuto al posto di guida. Interviene prontamente: lo estrae dal posto di guida, lo sdraia e controlla il battito cardiaco che risulta assente. Interviene allora con il defibrillatore in dotazione e lo rianima; nel frattempo arriva il 118 che porta in ospedale l’infartuato per accertamenti.
Il tassista è stato salvato dal pronto intervento del collega che aveva seguito i corsi base salvavita ed aveva un defibrillatore disponibile e pronto all’uso in auto.
COLLEGHI DOCENTI SALVANO PROFESSORE INFARTUATO DURANTE L’ORARIO SCOLASTICO
Chieti, martedì 16 Novembre 2021
Istituto Superiore Luigi di Savoia.
Un docente si sente male: un infarto (ne aveva avuto un altro in passato) che viene affrontato bene nella fase iniziale grazie al defibrillatore. Trasportato poi policlinico per accertamenti, non risulta in pericolo di vita.
MEDICO SALVA UOMO INFARTUATO GRAZIE A DEFIBRILLATORE DISPONIBILE A POCHI METRI
Perugia, domenica 1 Agosto 2021
Poco dopo le 22 un uomo di 53 anni seduto ad un bar in via Mazzini si accascia a terra colto da un malore. In attesa dell’arrivo del 118, un medico casualmente presente interviene utilizzando il defibrillatore sito in piazza Matteotti. Con due scariche, il cuore riparta e la sua vita è salva.
All’arrivo del 118 l’uomo, portato in ospedale, è stato ricoverato per accertamenti.
MEDICO DI BASE DOTATO DI DEFIBRILLATORE SALVA PAZIENTE INFARTUATO IN AMBULATORIO
Vetralla, giovedì 22 Luglio 2021
Un uomo dopo un malore si reca da un medico di base che si rende conto dell’infarto in corso.
Il medico chiama il 118 ed in attesa dei soccorsi l’uomo subisce un arresto cardiaco ed il medico interviene prontamente con un defibrillatore in sua dotazione salvandogli la vita.0
L’uomo è stato poi trasportato in ospedale per accertamenti.
Pescara, 8 gennaio 2020
Un uomo di 67 anni salvato mentre era sulla banchina della stazione di Pescara.
È stato colto da un malore mentre aspettava il treno, l’arrivo del 118 e le tempestive manovre di primo soccorso hanno permesso di mantenere stabili le condizioni dell’uomo che è stato poi ricoverato al Pronto Soccorso.
Siena, 5 gennaio 2020
Ciclista in arresto cardiaco salvato da medico oculista che passeggiava nelle vicinanze.
Il medico si è avvicinato per prestare i primi soccorsi, compresa la gravità della situazione ha chiamato il 118 e ha iniziato le manovre di rianimazione cardio-polmonare.
Il tempestivo intervento del 118 ha poi permesso di stabilizzare il paziente e portarlo al policlinico.
Caorso (Piacenza), 19 dicembre 2019
Allenatore di calcio in arresto cardiaco salvato dal presidente della squadra con il defibrillatore predisposto nel centro sportivo.
L’impiego del defibrillatore si è rivelato fondamentale per salvare l’uomo prima dell’arrivo del 118.